Queste modifiche sono, infatti, originate principalmente da:
L’invecchiamento è un processo lento ed inevitabile, ma che può essere prevenuto e rallentato.
Per “proteggere” la pelle, il segreto è mantenere un corretto stile di vita, una dieta equilibrata ponendo attenzione alla corretta assunzione di nutrimenti essenziale per il benessere della propria pelle, con un’azione profonda e duratura.
Dopo i 45 anni la pelle del viso appare più segnata.
Le guance e gli zigomi perdono di volume e le rughe diventano più profonde, sia per un inevitabile invecchiamento sia per i cambiamenti ormonali legati alla menopausa. Inoltre, la circolazione sanguigna rallenta e le tossine restano intrappolate nei tessuti più a lungo, rendendo la pelle più spenta e grigia.
Anche la grana del viso e del décolletè diventa più irregolare, aumentano le macchie e le efelidi. Il derma si assottiglia, le fibre elastiche e il collagene non riescono a contrastare i segni del tempo, per effetto del rallentamento del turnover cellulare.
Anche le pieghe del sonno, che in giovinezza scompaiono dopo pochi minuti dal risveglio, possono lasciare il segno per ore, per poi diventare quasi permanenti dopo i 50 anni.
Inoltre, le rughe intorno agli occhi (le famose “zampe di gallina”) sono evidenti anche senza strizzare gli occhi. In molti casi, compaiono anche le borse sotto gli occhi per un indebolimento dei muscoli della zona perioculare, per il cedimento dei tessuti e il ristagno dei liquidi.
© 2021 SOFAR S.p.A. Tutti i diritti riservati